Articoli
-
Posted On Privacy
Come gestire correttamente le e-mail aziendali secondo il Garante Privacy
Guida pratica alla gestione della posta elettronica aziendale, a policy interne, controlli legittimi, tutela della privacy, assenze dei dipendenti e cessazione del rapporto di lavoro
-
Posted On Privacy
Accertamento delle violazioni al semaforo con telecamera: bisogna rispettare la privacy
L’accertamento delle infrazioni al Codice della Strada mediante dispositivi video impone il rispetto della normativa privacy tra i quali obbligo di informativa e valutazione di…
-
Posted On Famiglia
L’assegno di mantenimento non può essere sostituito dall’ospitalità
Il genitore obbligato al mantenimento del figlio maggiorenne non autosufficiente non può decidere unilateralmente di offrirgli ospitalità al posto dell’assegno di mantenimento.
-
Posted On Privacy
Diffusione illecita dei dati personali del collega di lavoro
La comunicazione di dati personali di un lavoratore a un suo collega non autorizzato costituisce trattamento illecito dei dati.
-
Posted On Cybersecurity
I nuovi obblighi in materia di cybersecurity della Direttiva NIS2
Con il decreto legislativo 4 settembre 2024, n. 138 l’Italia ha recepito la Direttiva UE 2022/2555, nota come NIS 2, in materia di cybersecurity: con…
-
Appalto e responsabilità del committente per danni a terzi
Nel caso di appalto che non implichi il totale trasferimento all’appaltatore del potere di fatto sull’immobile nel quale deve essere eseguita l’opera appaltata – non…
-
Posted On Appalto
Appalto: prescrizione della garanzia in caso di riconoscimento dei vizi
Il riconoscimento dei vizi e delle difformità dell’opera da parte dell’appaltatore esclude solamente l’onere di effettuare la denuncia, ma non equivale all’assunzione da parte sua…
-
Quando sussiste la copertura assicurativa RC auto nelle aree private
L’assicurazione RC auto è operativa anche per la circolazione su aree equiparate alle strade, ovvero su ogni spazio in cui il veicolo possa essere utilizzato…
-
No a foto di minori di 14 anni sui social senza il consenso di entrambi i genitori
In data 7 marzo 2024 una madre lamentava al Garante per la Protezione dei dati Personali la violazione della vigente normativa in materia di protezione…

LUCIO DI BIASE
AVVOCATO
Mobile: (+39) 335 325 917
E-mail: info@studiolegaledibiase.it
Iscritto all’Ordine degli Avvocati di Lanciano, negli ultimi venti l’Avv. Lucio Di Biase anni ha aiutato privati, professionisti, imprese, cooperative ed enti pubblici a risolvere i loro problemi legali prestando attività di consulenza e assistenza nelle principali aree del diritto civile e nel relativo contenzioso su tutto il territorio nazionale.
Dal 17/02/2014 all’11/03/2021 è stato consulente e legale esterno dell’ Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale (ATER) di Lanciano (CH) per il recupero dei crediti nei confronti degli assegnatari di alloggi di ERP a titolo di canoni di locazione degli immobili strumentali di proprietà dell’Ente e per il rilascio forzoso dei medesimi.
.