Informativa sul trattamento dei dati personali
(art. 13 Reg. UE 679/2016)
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “Regolamento”), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web dello Studio Legale dell’Avv. Lucio Di Biase accessibile per via telematica al seguente indirizzo: https://www.studiolegaledibiase.it., nonché di coloro che decidono di prendere parte a eventi, attività e iniziative pubblicizzate attraverso il sito (collettivamente, “Utenti”).
Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nel sito, ma riferiti a risorse esterne al dominio di studiolegaledibiase.it.
Scopo del presente documento è fornire indicazioni circa le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti al momento della connessione alle pagine web di https://www.studiolegaledibiase.it, indipendentemente dagli scopi del collegamento stesso, secondo la legislazione Italiana ed Europea.
Poiché l’informativa potrebbe subire modifiche a seguito dell’introduzione di nuove norme, si invita a controllare periodicamente la presente pagina.
Se l’utente ha età inferiore a 16 anni, ai sensi dell’art.8, c.1 regolamento UE 2016/679, dovrà legittimare il suo consenso attraverso l’autorizzazione dei genitori o di chi ne fa le veci.
Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento è la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali, occupandosi anche dei profili sulla sicurezza.
Relativamente al sito web studiolegaledibiase.it, titolare del trattamento è l’Avv. Lucio Di Biase, con studio professionale in 66034 Lanciano (CH), Via Fabio Filzi n. 20, (e-mail: info@studiolegaledibiase.it, PEC: lucio@pec.studiolegaledibiase.it, telefono fisso +39 0872 320 114, telefono mobile +39 335 325 917).
Responsabile del trattamento
Il responsabile del trattamento è la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento. Ai sensi dell’articolo 28 del regolamento UE n. 2016/679 il responsabile del trattamento dei dati del sito studiolegaledibiase.it è l’Avv. Lucio Di Biase. Il Titolare, nello svolgimento delle sue attività, può comunicare i tuoi dati personali a soggetti terzi debitamente autorizzati e/o nominati Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR.
Più in particolare, tali soggetti possono appartenere alle seguenti categorie:
- i soggetti delegati e/o incaricati dal Titolare allo svolgimento delle attività strettamente correlate al perseguimento delle finalità di cui alla presente privacy policy;
- enti pubblici in ottemperanza a leggi, regolamenti e normativa applicabile;
- fornitori, per esternalizzare alcune attività a terze parti che forniscono funzionalità e servizi, come ad esempio fornitura di servizi ICT o hosting, servizi di sicurezza informatica.
Modalità, finalità e base giuridica del trattamento
I dati personali inseriti o trasmessi degli utenti sono trattati dal proprietario del sito Avv. Lucio Di Biase, con studio in 66034 Lanciano (CH), Via Fabio Filzi n. 20, e-mail: info@studiolegaledibiase.it in qualità di Titolare, per finalità le seguenti finalità:
- gestione della richiesta di informazioni o di un appuntamento tramite modulo di contatto: in tal caso, la base giuridica del trattamento, trattandosi di dati comuni (anagrafici e di contatto) è costituita dal consenso esplicito dell’interessato (Art. 6, co. 1, lett. a, GDPR);
- funzionamento del sito web dello studio: i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento dei siti internet acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali, la cui trasmissione è implicita nell’uso di protocolli di comunicazione di internet; Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a soggetti identificati, ma che, per la loro stessa natura, potrebbero permettere di identificare l’interessato. In questa categoria di informazioni rientrano dati di geolocalizzazione, indirizzi IP, tipo di browser, sistema operativo, nome di dominio e indirizzi di siti web dai quali è stato effettuato l’accesso o l’uscita, informazioni sulle pagine visitate dagli utenti all’interno del sito, orario d’accesso, permanenza sulla singola pagina, analisi di percorso interno ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Si tratta, dunque, di informazioni che, per loro stessa natura, consentono, attraverso elaborazioni ed associazioni anche con dati detenuti da terzi, di identificare gli utenti; in tal caso la base giuridica del trattamento è costituita perseguimento legittimo interesse del titolare (art. 6, co. 1, lett. f, GDPR), nonché, in caso di personalizzazione dell’esperienza dell’utente (adattamento dei contenuti e delle offerte in base agli interessi e alle preferenze dell’utente), dal suo consenso (art. 6, co. 1 lett. a, GDPR).
I trattamenti avverranno con modalità elettroniche e verranno messi a disposizione delle terze parti (Responsabili Esterni del trattamento) nell’ambito dell’Unione Europea o in Paesi extra UE, regolarmente contrattualizzate e che offrono adeguate garanzie di sicurezza, necessarie per la fornitura di servizi essenziali al soddisfacimento delle Sue esigenze. Tali Responsabili Esterni, il cui elenco è disponibile dietro richiesta, possono appartenere a categorie di soggetti che supportano il Titolare nell’erogazione dei servizi offerti tramite il presente sito (quali, a titolo esemplificativo: sviluppatori software e gestori di siti web).
Tipi di dati trattati e finalità del trattamento
1. Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:
- ottenere informazioni statistiche sull’uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.);
- controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.
I dati di navigazione non persistono per più di sette giorni (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell’Autorità giudiziaria).
2. Dati comunicati dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto del presenti nel sito, i messaggi privati inviati dagli utenti ai profili/pagine istituzionali sui social media (laddove questa possibilità sia prevista), nonché la compilazione e l’inoltro dei moduli presenti sul sito comportano l’acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere alle richieste di informazione, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.
Specifiche informative verranno pubblicate nelle pagine del sito predisposte per l’erogazione di determinati servizi ovvero per la partecipazione a specifiche iniziative.
3. Plug-in sociali
Questi “pulsanti sociali” sono visibili sul nostro sito web per consentirle di raggiungere le pagine dei social network dello studio (LinkedIn, X e Facebook). I cookie sono depositati da queste piattaforme sul nostro sito, per permettere loro di raccogliere informazioni sulla vostra navigazione. Per ulteriori informazioni sulla gestione dei cookie si veda più avanti.
Destinatari dei dati
I dati personali sono trattati dal Titolare e dai suoi collaboratori.
Potranno venire a conoscenza dei dati:
- soggetti terzi che trattano i dati per conto del Titolare in qualità di Responsabili del trattamento, quali fornitori di servizi informatici (CRM) e fornitori per la manutenzione del sito per garantire funzionalità e servizi, come ad esempio fornitura di servizi ICT o hosting, servizi di sicurezza informatica;
- Autorità pubbliche e governative quando richiesto dalla legge, o quando è necessario per la tutelare dei diritti del titolare
Luogo del trattamento dei dati
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede dello studio legale cui il sito si riferisce e sono curati solo dall’Avv. Lucio Di Biase e dai suoi collaboratori, incaricati del trattamento, o da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso.
Trasferimento di dati all’estero
I dati personali possono essere trasferiti all’estero. In tal caso, saranno protetti con varie misure di salvaguardia, sia legali sia organizzative sia tecniche.
I dati possono essere altresì trattati in paesi esteri se è necessario per gli scopi che evidenziati nella presente informativa informativa; in particolare, saranno trasferiti all’estero gli indirizzi IP e altri dati di navigazione dal provider che offre il servizio di sicurezza sul sito. Se userà sistemi di messaggistica “Whatsapp” per contattare al numero di cellulare indicato sul sito, i dati saranno trasferiti negli USA dal provider del servizio.
I trasferimenti dei dati fuori dalla UE sono effettuati con adeguate garanzie: in particolare, i trasferimenti sono assistiti dalle clausole contrattuali standard.
Conservazione dei dati
Il trattamento dei dati personali è limitato al tempo minimo strettamente necessario a raggiungere gli scopi e le finalità sopra indicate. In ogni caso, il Titolare conserverà i dati personali fino al tempo massimo consentito dalla legge italiana a tutela dei propri diritti e/o interessi.
Diritti degli interessati
L’utente potrà esercitare i diritti previsti dalla Normativa Privacy, tra cui quelli di
- ottenere dal titolare la conferma dell’esistenza di propri dati personali;
- l’accesso ai propri dati personali e la rettifica o la cancellazione ai propri dati personali;
- avere conoscenza dell’origine dei dati nonché della logica e delle finalità del trattamento;
- ottenere gli estremi identificativi del titolare e dei responsabili;
- conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
- ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché l’aggiornamento, la rettifica o, se vi è interesse, l’integrazione dei dati;
- opporsi al trattamento in tutto o in parte, per motivi legittimi.
Per opporsi al trattamento, modificare o cancellare i soli dati che sono archiviati sui sistemi che erogano il presente sito, è possibile farne richiesta attraverso il modulo di contatto disponibile nella pagina contatti del sito o semplicemente cliccando qui. Le informazioni inserite nel form (compresi gli indirizzo email) potranno essere comunicate a una società terza che agirà in qualità di Responsabile esterno e che supporta il Titolare nella gestione del sito e nell’evasione della sua richiesta.
Diritto di reclamo
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, come previsto dall’art. 77 del Regolamento (UE) 2016/679, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).
Cookie Policy
Questo Sito utilizza cookie tecnici (ovvero cookie necessari) e, con il tuo consenso, anche cookie analitici e di profilazione, che utilizzeremo noi e terze parti, utili rispettivamente per consentire alcune funzionalità fondamentali per il Sito, per ottenere misurazioni delle perfomance del Sito stesso o per fornirti indicazioni promozionali in linea con i tuoi interessi.
Per accettare, rifiutare o selezionale i cookie in base alle finalità, utilizza i comandi presenti nel popup banner per la gestione dei cookie.
In particolare, per sapere quali cookie vengono installati tramite il presente sito ed esprimere le tue preferenze a riguardo, seleziona il comando “ “Dettagli” dove è possibile anche visualizzare i singoli cookie rilasciati in ogni categoria. Per selezionare le finalità di tuo interesse utilizza il box riportato nel banner, e clicca su “Personalizza” per confermare le tue preferenze.
Le tue preferenze verranno registrate in un’apposita piattaforma di gestione del consenso ai cookie (la “CMP”), sviluppata in conformità ai principi della normativa sul trattamento dei dati personali applicabile secondo le linee guida per consentire all’utente di esercitare le sue scelte in maniera granulare. La CMP consente di prestare o negare il consenso a varie tipologie di cookie, che sono identificate e classificate sulla base delle finalità per le quali i cookie vengono rilasciati e utilizzati, rendendo più semplice ed immediato il loro riconoscimento.
Puoi in qualunque momento revocare o modificare il consenso rilasciato, cliccando sulla relativa icona di accesso alla CPM che apparirà sul Sito. Tale icona verrà visualizzata in basso a sinistra, una volta che avrai espresso le tue preferenze tramite il pop up banner visualizzato, nel momento in cui accedi al Sito stesso.
I cookies utilizzati in questo Sito rientrano nelle categorie descritte di seguito.
Cosa sono i cookies
I cookies sono piccoli file di testo che vengono automaticamente posizionati sul PC del navigatore all’interno del browser. Essi contengono informazioni di base sulla navigazione in Internet e grazie al browser vengono riconosciuti ogni volta che l’utente visita il sito. Di seguito vengono forniti dettagli sui cookie installati da questo sito e indicazioni su come gestire le preferenze in merito ad essi.
A cosa servono i cookies
I cookie sono utili in quanto consentono di memorizzare le preferenze di navigazione dell’utente e quindi personalizzare il sito, secondo le sue esigenze migliorando le esperienze di navigazione degli utenti. I cookie possono ad esempio rendere più immediato l’utilizzo del Sito e/o abilitare determinate funzionalità. Ad esempio, i cookie possono permettere di evitare di reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita. In determinati casi, inoltre, i cookie possono fare in modo che le pubblicità visualizzate online siano più adeguate all’utente o pertinenti ai suoi interessi. Alcuni cookie sono necessari alla corretta erogazione del Sito o utili per una fruizione personalizzata degli stessi; in questo caso, la loro inibizione potrebbe compromettere alcune funzionalità dei Sito. Inoltre, grazie ai cookie, si possono pubblicare sul Sito stesso, direttamente o tramite terzi, inserzioni pubblicitarie in linea con i tuoi interessi, dedotti sulla base delle tue attività online e delle tue abitudini di navigazione.
Quali categorie di cookie sono utilizzate sul Sito
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, come previsto dall’art. 77 del Regolamento (UE) 2016/679, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).
1 – Cookie tecnici ovvero necessari
I cookie tecnici descritti qui di seguito non richiedono consenso e pertanto vengono installati automaticamente a seguito dell’accesso al sito.
- Cookie necessari al funzionamento: cookies che permettono al sito di funzionare correttamente anche consentendo all’utente di avere un’esperienza di navigazione funzionale. Ad esempio, mantengono l’utente collegato durante la navigazione evitando che il sito richieda di collegarsi più volte per accedere alle pagine successive.
- Cookie Statistici e di Misurazione dell’audience: cookie che aiutano a capire, attraverso dati raccolti in forma anonima e aggregata, come gli utenti interagiscono con il Sito internet fornendo informazioni relative alle sezioni visitate, il tempo trascorso sul sito, eventuali malfunzionamenti.
Per esempio, in alcuni casi i cookie di Google Analytics utilizzati da questo sito, sono stati resi anonimi e quindi sono equivalenti a cookie tecnici.
2 – Cookie Funzionali
In questa categoria rientrano i cookie che permettono di ricordare le preferenze selezionate durante la navigazione, ad esempio, consentono di impostare la lingua. Questi cookie sono rilasciati soltanto su richiesta dell’utente e mediante suo preventivo consenso. L’utente è libero di prestare il proprio consenso all’installazione dei cookie funzionali e revocarlo in qualsiasi momento, tramite la CMP, senza che la possibilità di visitare il Sito e fruire dei suoi contenuti sia compromessa; tuttavia, se non acconsentissi a questi cookie potrebbe essere pregiudicato l’utilizzo di alcune funzionalità.
Puoi accedere, in qualunque momento, alla CMP tramite l’icona presente sul Sito, dove troverai il riepilogo dei consensi rilasciati che potrai modificare cliccando sul pulsante “Modifica consenso”; a questo punto si aprirà una schermata che ti permette di modificare le tue preferenze scegliendo le categorie di tuo interesse e tramite il pulsante “Dettagli” puoi conoscere quali cookie funzionali sono rilasciati sul Sito, la loro finalità e la durata. Una volta fatta la tua scelta, per confermarla clicca sul pulsante “Personalizza”.
3 – Cookie Analitici
I cookie di questa categoria vengono utilizzati per raccogliere informazioni statistiche, in forma non aggregata, sull’uso del Sito da parte degli utenti che accedono al Sito stesso e sul modo in cui questi navigano sul Sito.
Come previsto dalla normativa applicabile, per l’installazione di cookie analitici di terze parti è richiesto il preventivo consenso dell’utente. Nel caso in cui presti il tuo consenso all’installazione dei cookie analitici, il Titolare terrà traccia di tale consenso attraverso un cookie tecnico specifico. In questo modo, sarà possibile evitare di riproporre il cookie banner durante le future visite al Sito. Puoi accedere, in qualunque momento, alla CMP tramite l’icona presente sul Sito, dove troverai il riepilogo dei consensi rilasciati che potrai modificare cliccando sul pulsante “Modifica consenso”; a questo punto si aprirà una schermata che ti permette di modificare le tue preferenze scegliendo le categorie di tuo interesse e tramite il pulsante “Dettagli” puoi conoscere quali cookie analitici sono rilasciati sul Sito ed ottenere così tutte le informazioni necessarie. Una volta fatta la tua scelta, per confermarla clicca sul pulsante “Personalizza”.
4 – Cookie di Profilazione
I cookie di profilazione vengono utilizzati per raggruppare gli utenti in categorie omogenee in base, ad esempio, alle preferenze dell’utente. Tali cookie possono essere utilizzati, tra l’altro, per inviare messaggi pubblicitari conformi al comportamento dell’utente in rete ed ai suoi interessi di navigazione. In conformità con la normativa applicabile, è necessario il previo consenso degli utenti per l’installazione dei cookie di profilazione. L’utente è libero di prestare il proprio consenso all’installazione dei cookie di profilazione e revocarlo in qualsiasi momento, tramite la CMP senza che la possibilità di visitare il Sito e fruire dei suoi contenuti sia compromessa. Nel caso in cui l’utente presti il suo consenso all’installazione dei cookie di profilazione, il Titolare terrà traccia di tale consenso attraverso un cookie tecnico specifico. In questo modo, sarà possibile evitare di riproporre il cookie banner durante le future visite al Sito.
I cookie di profilazione sono installati dal Titolare e da soggetti terzi, che agiscono in qualità di autonomi titolari del trattamento dei dati (cookie di terze parti).
Puoi accedere, in qualunque momento, alla CMP tramite l’icona presente sul Sito, dove troverai il riepilogo dei consensi rilasciati che potrai modificare cliccando sul pulsante “Modifica consenso”; a questo punto si aprirà una schermata che ti permette di modificare le tue preferenze scegliendo le categorie di tuo interesse e tramite il pulsante “Dettagli” di ottenere maggiori informazioni sulle terze parti che installano i cookie di profilazione, sui singoli cookie rilasciati e sulla loro durata. Una volta fatta la tua scelta, per confermarla clicca sul pulsante “Personalizza”.
Inoltre, accedendo alla pagina http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte è possibile informarsi sulla pubblicità comportamentale oltre che disattivare o attivare i cookie delle società elencate che lavorano con i gestori dei siti web per raccogliere e utilizzare informazioni utili alla fruizione della pubblicità.
Ricordati che puoi gestire le tue preferenze sui cookie anche attraverso il browser
Si riportano di seguito istruzioni di maggior dettaglio per la gestione dei cookie da parte dell’utente per i browser più diffusi. I produttori dei browser potrebbero aggiornare o modificare i riferimenti dei link sottostanti di volta in volta, per cui si raccomanda di verificare sempre le istruzioni fornite dai produttori dei browser di navigazione utilizzati per comprendere come impostare i cookie.
Se si utilizza il browser Edge
- Per sapere come gestire i cookie, eliminarli, bloccarli, selezionarli tramite le impostazioni di questo browser si può consultare il seguente link: https://support.microsoft.com/it-it/microsoft-edge/eliminare-i-cookie-in-microsoft-edge-63947406-40ac-c3b8-57b9-2a946a29ae09.
Se si utilizza il browser Firefox
- Per sapere come gestire i cookie tramite le impostazioni di questo browser: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie.
- Per sapere come gestire il pannello delle impostazioni privacy e inibire il tracciamento delle tue attività in rete: https://support.mozilla.org/it/kb/Impostazioni%20di%20Firefox%20-%20pannello%20Privacy.
- Per sapere come attivare e disattivare i cookie: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie.
- Per sapere come eliminare i cookie: https://support.mozilla.org/it/kb/Eliminare%20i%20cookie.
- Per sapere come bloccare i cookie: https://support.mozilla.org/it/kb/Bloccare%20i%20cookie.
- Per sapere come disattivare solo i cookie di terza parte: https://support.mozilla.org/it/kb/Disattivare%20i%20cookie%20di%20terze%20parti.
Se si utilizza il browser Safari
- Per sapere come gestire i cookie tramite le impostazioni di questo browser: https://support.apple.com/it-it/guide/deployment/depf7d5714d4/web.
Se si utilizza il browser Google Chrome
- Per sapere come gestire i cookie tramite le impostazioni di questo browser: https://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it&gl=it#managing-cookies.
- Per sapere come attivare la modalità di navigazione in incognito: https://support.google.com/chrome/answer/95464?hl=it.
- Per sapere come eliminare i cookie, bloccarli eventualmente anche in modo selettivo, ricevere notifiche sulle tue impostazioni relative ai cookie: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it.